1Il Procedimento e la sua conclusione
2La Motivazione del Provvedimento
3Il Responsabile del Procedimento
4Le Autocertificazioni
5Le Conferenze di Servizi
6Il silenzio assenso
7Efficacia ed invalidità del provvedimento
amministrativo. Revoca e Recesso
8L’accesso agli atti

Ogni provvedimento amministrativo, compresi quelli concernenti l’organizzazione amministrativa, lo svolgimento dei pubblici concorsi ed il personale, deve essere motivato, salvo che negli atti normativi e a contenuto generale. La motivazione deve indicare i presupposti di fatto e le ragioni giuridiche che hanno determinato la decisione dell’amministrazione, in relazione alle risultanze dell’istruttoria.

In ogni atto notificato al destinatario devono essere indicati il termine e l’autorità con cui è possibile ricorrere.

Al fine di migliorare l’efficienza delle loro attività, le PA agiscono mediate strumenti informatici e telematici, sia nei rapporti interni, che tra diverse amministrazioni che con i privati.