1Il Procedimento e la sua conclusione
2La Motivazione del Provvedimento
3Il Responsabile del Procedimento
4Le Autocertificazioni
5Le Conferenze di Servizi
6Il silenzio assenso
7Efficacia ed invalidità del provvedimento
amministrativo. Revoca e Recesso

Nei procedimenti ad istanza di parte per il rilascio di provvedimenti amministrativi il silenzio dell’amministrazione competente equivale a un provvedimento di accoglimento della domanda, senza necessità di ulteriori istanze o diffide. In tali casi l’amministrazione è tenuta, su richiesta del privato, a rilasciare in via telematica un’attestazione circa il decorso dei termini di procedimento e pertanto dell’intervenuto accoglimento della domanda. Se anche in questo caso la Pubblica Amministrazione procedente non si esprime entro dieci giorni dalla richiesta, l’attestazione è sostituita con una dichiarazione del privato ai sensi dell’art. 47 del DPR 445/2000.