1Introduzione e ciclo delle Performance
2Obiettivi ed indicatori
3Ambiti di Misurazione
4Piano e relazione sulla Performance

Al fine di assicurare la qualità, comprensibilità ed attendibilità dei documenti di rappresentazione delle performance, le amministrazioni pubbliche redigono annualmente:

  • Entro il 31 gennaio un documento programmatico triennale, denominato piano delle performance, da adottare in coerenza con i contenuti ed il ciclo della programmazione finanziaria e di bilancio, con riferimento agli obiettivi strategici ed operativi e definisce, rispetto agli obiettivi finali ed intermedi e loro risorse, gli indicatori per la misurazione delle performance dell’amministrazione, nonché gli obiettivi assegnati al personale dirigenziale e loro indicatori
  • Un documento, da adottare entro il 30 giugno, denominato «Relazione sulla performance» che evidenzia, a consuntivo e con riferimento all’anno precedente, i risultati organizzativi ed individuali raggiunti rispetto ai singoli obiettivi programmati ed alle risorse con la rilevazione di eventuali scostamenti di bilancio;

In caso di mancata adozione del Piano, è fatto divieto di erogazione della retribuzione di risultato ai dirigenti che risultano aver concorso alla mancata adozione dello stesso, per omissione o inerzia nell’adempimento dei propri compiti.