1Il concetto di trasparenza
2Gli obblighi di pubblicazione
3Esclusioni da obbligo di pubblicazione

La trasparenza, si legge all’art. 1 del citato decreto, è intesa come accessibilità totale dei dati e documenti detenuti dalle P.A., allo scopo di tutelare i diritti dei cittadini, promuovere forme di partecipazione degli interessati all’attività amministrativa e favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche.

Seppur nel rispetto del segreto di stato, d’ufficio, statistico e di protezione dei dati personali, la trasparenza concorre ad attuare il principio democratico ed i principi costituzionali di eguaglianza, imparzialità, buon andamento, responsabilità, efficacia ed efficienza nell’utilizzo delle risorse pubbliche, integrità e lealtà nel servizio alla nazione ed è condizione di garanzia delle libertà individuali e collettive, nonché dei diritti civili, politici e sociali.